Prodi parla di errore di comunicazione sulle tasse e ingarbuglia sempre più le cose.
Ma si può smentire che :
1) Prodi vuole portare la tassazione su Capital gain al 20% ?
2) Che il capital gain è il margine di guadagno fra l'investimento iniziale ed il ricavato alla scadenza o alla vendita di un titolo sul quale margine oggi si paga il 12,50 % e che riguarda bot, cct, ma anche azioni, fondi comuni di tutti i tipi, operazioni fianziarie in genere ?
3) che tutti i risparmiatori che hanno investimenti che finora pagavano il 12,50 sono interessati al problema e passano al 20% ?
4) Che con la riduzione al 20% ci guadagna solo chi teneva i soldi a tassi da miseria su conti correnti o libretti di risparmioe pagando il 27% sugli interessi. Quindi prendendo poco, risparmiano anche poco.
E' anche certo che gran parte dei risparmiatori, anche piccoli, anche i pensionati sono immersi in fondi comuni e azioni.
Evidente quindi che Prodi colpirà i grandi patrimoni (fondi) che sono fatti da piccoli risparmiatori. Anzi, colpirà il Tfr dei lavoratori perchè molte aziende investono in fondi e obbligazioni.
Allora perchè economisti come Alan Friedman che su Miaeconomia ad esempio, scrive e minimizza il problema, perchè lo fa ? eppure è competente. E' quindi un ulteriore bieco tentativo di aiutare Prodi a non dire dove mette le mani in tasca agli italiani ?
Il Gladiatore 02.04.2006
Gladiatore.org - info@gladiatore.org
Copyright 2003 by Gladiatore.org - All rights reserved - Sito
ottimizzato per Microsoft Internet Explorer
Risoluzione consigliata 800x600